di REDAZIONE Sorge a 531 metri di altitudine, nella maremma della provincia di Pisa. E' famosa per l'estrazione e la lavorazione di un pregiato alabastro. Culla della civiltà etrusca, nel Medioevo sede vescovile, Volterra ha una storia di orgogliosa autonomia e dolorose sottomissioni. La candidatura riprende (anche) questo filo di cadute e ascese attraverso la parola chiave del dossier, "Ri-generazione umana". Dopo la bocciatura di Pisa e Arezzo, Volterra ha raccolto le speranze di vittoria della regione, dando però alla sua corsa un'impronta solo pallidamente competitiva. Il primo cittadino ha proposto infatti di riunire le città finaliste in una "rete di sindaci per il 2022 , e di diffondere sul territorio le attività connesse alla futura Capitale. In sostanza: no alla guerra dei campanili. Giacomo Santi
la candidatura: VOLTERRA
"
Sindaco

Assessore alla cultura Dario Danti Scopri il SITO DEL COMUNE abitanti 9.855 (2020) età media 49,2 (2017) 15.552 euro (2016) kmq 252,85 SS Giusto e Clemente, 5 giugno clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook e.... clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter
reddito medio
dimensioni territoriali
patrono
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram