9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Capitale della cultura 2022 - VOLTERRA / il progetto

2021-01-17 07:30

Array() no author 84169

Capitale della cultura, Volterra, Compagnia della Fortezza, capitale della cultura 2022, ILumina, alabastro, alabastrai, REMS, Armando Punzo,

Capitale della cultura 2022 - VOLTERRA / il progetto


di VITTORIO RAGONE *

Al centro del progetto Volterra ci sono due parole: ri-generazione e cura.




                                             
                                                         *********************

LO SPOT DI VOLTERRA



Contenuti video
Lavinia Baroni, Nico Rossi, Enrico Nerogotico Sabatini
Andrea Salvadori, Luca Socchi, Stefano Vaja, Francesco Zollo
Musica
Andrea Salvadori
Voci
Armando Punzo, Mino Trafeli
Realizzazione
Funambulo Lab

                                                          **************************

Le parole, oltre ovviamente all'emergenza Covid, evocano due vanti civici. Il primo è l'ex ospedale psichiatrico, oggi in parte abbandonato e in parte destinato alla REMS (Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza Detentive). Nel corso del Novecento fu un reclusorio, ma il direttore Luigi Scabia lo gestì secondo  criteri illuminati, e anticipò le pratiche di reintegro del disagio mentale. L'altro riferimento è il carcere, all'interno del quale da oltre trent'anni nascono le produzioni artistiche della Compagnia della Fortezza, il centro teatrale fondato dal regista Armando Punzo di cui sono protagonisti e cogestori i detenuti. 





leggi   IL DOSSIER VOLTERRA

65b0ec6f-ab7e-4ce7-971a-4d40dd20c9c1-748706553.JPG



Rivendicando queste esperienze riabilitative, il dossier di Volterra propone un modello  di comunità in cui la fragilità individuale non diventa "morte del sè"  ma riceve attenzione e sostegno sociale e istituzionale.




leggi    LA RI-GENERAZIONE ETRUSCA    di VITTORIO RAGONE

L'inclusione (la città è l'unica delle dieci finaliste, con Verbania, ad aver reso pubblico integralmente il documento) viene riattualizzata in una doppia chiave: il recupero dei meno tutelati ma anche il riequilibrio dello sviluppo verso le aree interne della Toscana. L'illustrazione delle ricette economiche e produttive è corredata da un palinsesto completo fino ai particolari degli eventi per il 2022 ma anche per gli anni successivi.




La candidatura di Volterra, con questi cardini,  è diventata un fenomeno orizzontale: il manifesto dei sindaci e il manifesto dell'associazionismo ne costituiscono la spina dorsale, e l'eccellenza turistica di sempre (l'Etruria, il Medioevo ma anche le opere di Boccaccio e di Carducci, Rosso Fiorentino) cerca nuove strade tecnologiche e smart. 




*VITTORIO RAGONE


(ha fondato foglieviaggi. Nato a Castellammare di Stabia nel 1955, ha lavorato prima all'Unità poi a Repubblica. Ama il trekking e l'opera, lo appassionano le nuove tecnologie e la fantascienza. Tifa Juve Stabia e Napoli, in sequenza)

clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


e.... clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube