9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Capitale della cultura 2022 - L'AQUILA / i sostenitori

2021-01-02 12:07

Array() no author 84169

Capitale della cultura, L'Aquila, capitale della cultura 2022, sponsor, sostenitori,

Capitale della cultura 2022 - L'AQUILA / i sostenitori

di REDAZIONE

Il comitato organizzatore aquilano del contest per la Capitale della cultura ha organizzato un pool di sostenitori, come d'altra parte quasi tutte le città che ambiscono al titolo.




la candidatura:     L'AQUILA

Ci sono intanto tre cittadini onorari illustri come il premio Oscar per la fotografia


Vittorio Storaro

(che a L' Aquila ha fondato l'Accademia dell'immagine); il regista


Antonio Calenda

e - in memoria -  il compositore


Ennio Morricone.

c2361807-00d9-48de-908e-997d99d5e6d7-1341224957.JPG



A loro si affiancano nomi della cultura nazionale come il fotografo


Gianni Berengo Gardin

;


 

il compositore


Nicola Piovani

; l'altro compositore - e organizzatore musicale -  


Giorgio Battistelli

, oggi presidente della Società Aquilana dei Concerti; il premio Nobel per la Fisica


Carlo Rubbia

,  che è docente presso il Gran Sasso Science Institute; la scrittrice


Dacia Maraini

;  il musicista


Paolo Fresu

 e la cantante


Simona Molinari

.


 

 




Leggi qui tutti i nomi dei sostenitori de l'Aquila Capitale della cultura 2022 

Con Rubbia,


 

nutrito il drappello delle scienziate:


Alessandra Faggian

, prorettrice e direttrice dell’Area di Scienze Sociali al Gran Sasso Science Institute,


Elisabetta Baracchini

, professoressa al GSSI e ricercatrice della materia oscura, e


 Marica Branchesi

, astrofisica, tutte e tre protagoniste di un video, "Luci di artisti", a sostegno della candidatura (hanno declamato una poesia su l'Aquila di Alda Merini). 




Non potevano mancare i giornalisti per il capoluogo abruzzese. 


Bruno Vespa

 ovviamente, che a L' Aquila c'è nato nel 1944; ma anche


Paolo Mieli

("La città s’è rialzata da sola dopo il sisma, ha fatto un incredibile sforzo senza aiuto di nessuno") e


Pietrangelo Buttafuoco

, attuale presidente del teatro stabile d'Abruzzo.


 


clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


e.... clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube