9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Borsa di studio sugli insetti impollinatori al Pnalm

2021-02-20 11:46

Array() no author 84169

Pnalm, Pnalm, bando, INSETTI, IMPOLLINATORI, borsa di studio,

Borsa di studio sugli insetti impollinatori al Pnalm

di REDAZIONE

Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) ha bandito oggi  20 febbraio 2021 la selezione per una borsa di studio dal titolo:  “I Servizi Ecosistemici degli Insetti Impollinatori”

qui i moduli e il bando 

https://tinyurl.com/ys2m6565

Gli insetti impollinatori sono presenti in vari gruppi tassonomici. Fra gli altri gli Imenotteri (api, bombi, vespe), i Lepidotteri (farfalle, falene), i Ditteri (mosche, sirfidi), i Coleotteri (scarabei, coccinellidi).


clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per seguirci su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram







twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube