9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Best in travel 2021, Lonely Planet "lancia" il post-Covid

2020-11-17 10:17

Array() no author 84169

Best in travel 2021, turismo, Lonely planet, premio, best in travel 2021, sostenibilità, comunità, progetti,

Best in travel 2021, Lonely Planet "lancia" il post-Covid

di REDAZIONE

E' stata pubblicata online "Best in Travel 2021", la classifica di Lonely Planet che tradizionalmente segnala i "must" fra le destinazioni di viaggio nel mondo.  Le trenta segnalazioni sono visibili qui:  


BEST IN TRAVEL



Firenze è l’unica città italiana che compare in classifica, e in due categorie. E' citata (con Ravenna)  per Le vie di Dante, il cammino spirituale considerato "magnifico esempio di slow travel che si snoda dalla sua tomba a Ravenna alla sua casa natale a Firenze" e per  "Girl in Florence", blog di Georgette Jupe che "offre ai viaggiatori un legame più profondo con la città più importante d’Italia dal punto di vista culturale, attraverso gli occhi di artisti e artigiani locali, negozi indipendenti e residenti stranieri".


4fc1459958449a0cf1bae0924525fb042a4c47ec.jpg


(Firenze     foto da pixabay)




La classifica annuale della Lonely è sempre molto attesa dal pubblico e dagli operatori turistici. La novità di quest'anno è una grande attenzione al dopo Covid, e al turismo della sostenibilità. L'editrice afferma di voler guardare ai viaggi "prendendo in considerazione non solo i luoghi, ma soprattutto le persone e le comunità che stanno apportando un contributo significativo al modo di viaggiare".




I trenta premiati sono suddivisi in tre categorie che corrispondono ai tre valori che Lonely ha deciso di mettere a fuoco quest'anno: sostenibilità appunto, comunità e diversità. 




Fra le segnalazioni, oltre alle Vie di Dante in Italia, il ripristino del bush australiano, la salvaguardia della fauna in Ruanda, la riqualificazione di Medellín in Colombia, i progetti ambientalisti di El Hierro nelle Canarie, i progetti comunitari in Irlanda, il rilancio della diversità culturale di San Diego.





clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per seguirci su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram



twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube