9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Artisti en plein air, gemellaggio "pittorico" fra Roma e Kyiv

2021-09-29 07:21

Array() no author 84169

arte, Roma, pittura, diretta, Pincio, Kiev, Kyiv, Ucraina, En Plein Air, Due città due fiumi, I sette colli,

Artisti en plein air, gemellaggio "pittorico" fra Roma e Kyiv

di REDAZIONE


Un originale evento artistico animerà il Pincio a Roma il prossimo 2 ottobre, in Viale Adamo Mickewicz:  è “En Plein Air”,  diretta virtuale di pittori tra Roma e la capitale ucraina Kyiv (Kiev). Gli artisti produrranno alla presenza del pubblico, nelle due città d'arte, le loro opere. L'argomento sarà i “Sette colli”, caratteristica orografica che le aree geografiche hanno in comune. 


Il progetto "En Plein Air" è al secondo appuntamento: il primo si è tenuto il 18 settembre e aveva come tema guida “Due fiumi, due capitali”, altro elemento che "gemella" Roma e Kyiv. Le opere realizzate rappresentavano a Roma l'Isola Tiberina e il Tevere. Gli artisti che creavano in Ucraina hanno ritratto le sponde del Dnipro all'altezza dell'isola Truhaniv.  


Il pubblico ha seguito (e seguirà) gli eventi collegati in video-conferenza. L'obiettivo dichiarato degli organizzatori è dare vita a scambi culturali e dialogo continuo tra le due esperienze artistiche, rafforzando un feeling pubblico e partecipato.




8c3e0a7c335d5428e1e3e6eef53d6b89c3d520e9.jpg




Gli artisti che partecipano:




A ROMA


Serena Galluzzi, Liliia Mochula, Barbara di Massimo, Svitlana Pasirska, Liliya Babiak,


Volodymyr Lutsyk, Larysa Iskiv, Ala Zarvanytska, Marco Carloni, Ivan Paduano,


Zhanna Stankovych, Claudia Manelli, Elena Aielli




A KYIV


Liubov Tomina, Yuri Yanchuk, Liudmyla Karpenko, Liudmyla Cherviakova, Oksana Fursa,


Yuliya Vizir, Kira Tregubenko, Oleksiy And, Nadia Mishchenko, Anna Degtyareva,


Tetiana Moroz, Olena Petrulenkova, Vitalii Zaporozhchenko. 


ebe2f524eeb7a818e632469a57dee4f7ec5d87b4.jpg



(Un'immagine di Kiev da pixabay)


A Roma l’appuntamento è per le 16.20 a Viale Adamo Mickewicz. Ci sarà un saluto d'apertura di Ala Zarvanytska, curatrice del gruppo romano, seguiranno quelli di alcuni ospiti: fra loro Carlo Severati, già docente di Storia dell'Architettura a Roma Tre, e il terzo segretario dell'ambasciata ucraina Ievgeniia Voloshchenko. Alle 16.30 partirà il collegamento con il gruppo di Kyiv da dove interverrà anche Oksana Fursa, Rettore dell’Accademia di Belle Arti “Salvador Dali”. 



"En Plein Air" è patrocinato dall'ambasciata ucraina in Italia, dal primo municipio di Roma e dalla Academy of Contemporary Arts “Salvador Dali”.  “Due fiumi due capitali” è stato organizzato dal Gruppo degli artisti professionisti di Roma e di Kyiv, alcuni dei quali provenienti da associazioni culturali, in particolare La Forgia di Efesto, L' Associazione degli artisti ucraini a Roma Oberig e lo Studio d’acquerello Acquart, con il sostegno della libreria "l’Altracittà", dello Spazio multifunzionale "Tra le righe", del Punto Einaudi Incontri e della Caffarella libri. 


 



clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


e.... clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter









twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube