9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

APP&START / Polifemo, un gigante per il turismo local

2021-02-17 10:06

Array() no author 84169

APP&START, turismo, cultura, APP&START, vetrina, free lance, start up, piccole imprese, comunicazione,

APP&START / Polifemo, un gigante per il turismo local

(APP&START è uno spazio libero dedicato da foglieviaggi a freelance, startup e piccole imprese      che operano nei territori della comunicazione, del viaggio, del turismo, della mobilità e della cultura. Foglieviaggi offre un canale gratuito per autoraccontarsi e esporre i propri progetti. Chi voglia proporsi può mandare una mail all'indirizzo vitottox@gmail.com con una breve scheda "anagrafica" dei lavori svolti e dei progetti futuri) 


                                                                   ******************




di CAROLINA ATTANASIO e SARA PIERANTOZZI*


Polifemo è un’idea nata a quattro mani. Io e Sara Pierantozzi, rispettivamente copy e grafica, abbiamo pensato a come risolvere un problema che viviamo in prima persona quando si tratta di scegliere una meta per un weekend fuori porta.


Viviamo entrambe a Roma e in tempi normali (non Covid, per intenderci), spesso decidiamo di andare fuori città per uno o due giorni. Come la stragrande maggioranza delle persone della nostra età (e oltre), riduciamo la scelta all’ultimo momento, talvolta un po’ a caso: questo perché conosciamo meno della metà delle piccole meraviglie fuori dalla Città eterna. Polifemo è arrivato per darci una mano, renderci la scelta più facile.


LEGGI LA SCHEDA DI CAROLINA e SARA

Si tratta di un’app che profila gli utenti all’ingresso, basandosi sui loro gusti e hobby: una volta capito con che persona ha a che fare, Polifemo propone di volta in volta luoghi e attività nel raggio di tot chilometri dal punto di partenza. Si tratta di punti d’interesse, festival, aree archeologiche e storiche, oppure attività da fare rigorosamente con persone del posto (artigiani, guide, escursionisti, ecc…). Sull’app, infatti, può iscriversi anche chi offre esperienze, purché siano local e rispettose delle tradizioni. In questo modo domanda e offerta si incontrano più facilmente.


0d879f08a2af81f8d52fa5b6768008e12e010fe4.png




Non solo: al momento della ricerca, Polifemo chiede alle persone come si sentono, in modo da indirizzarle non soltanto in base ai gusti, ma anche allo stato d’animo del momento. Con questo sistema l’app può combinare il maggior numero di esperienze corrispondenti a gusti e voglia di fare. 


Il nome non è casuale. Polifemo, il personaggio mitologico, compare nell’app sotto forma di caricatura: è un tipo un po’ buffo, un gigante buono che aiuta a trovare la strada giusta. La storia non gli ha reso giustizia, dipingendolo come un burbero: in realtà, il ciclope viveva ai piedi dell’Etna ed era un amante del territorio, rispettoso della natura, proprio come le persone che utilizzano l’app. Crediamo in questo progetto: stiamo continuando a lavorarci e siamo alla ricerca di fondi e persone che ci aiutino a portarlo avanti. 




Carolina / carolina.attanasio@yahoo.it
    Sara / pierantozzi.sara@gmail.com



clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per seguirci su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


 




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube