9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Al Trevignano FilmFest  “La versione di Eva", sogni e bisogni delle donne

2020-09-24 15:36

Array() no author 84169

Festival, FilmFest, Trevignano, Ruth Bader Ginzburg, I dissent, Bill Clinton, Teona Strugar Mitevska,

Al Trevignano FilmFest  “La versione di Eva", sogni e bisogni delle donne

di REDAZIONE


Dodici film sulla donna, i suoi diritti, le sue aspirazioni. E' quanto offre da giovedì 24 a lunedì 28 settembre la nona edizione del “Trevignano FilmFest”, la rassegna a tema che come ogni anno si svolge nelle due sale del Cinema Palma sulle rive del lago di Bracciano. L'appuntamento ha per titolo “La versione di Eva” , e  applica le consuete regole antiCovid. 


Si comincia con un film di grande attualità, "Alla Corte di Ruth – RBG",  giovedì alle 18.30, che racconta la storia della giudice della Corte Suprema americana Ruth Bader Ginzburg, morta  venerdì scorso all’età di 87 anni. “I dissent” fu la sua celeberrima frase, il manifesto d'una intera esistenza dedicata alle battaglie contro le discriminazioni sessuali e razziali, come racconta appunto il documentario firmato da Julie Cohen e Betsy West.



VIDEO: Rainews24 intervista Giustiniani




Nominata alla Corte suprema da Bill Clinton nel 1993, Ruth Bader Ginzburg sperava di poter vedere un nuovo presidente Usa al posto di Trump, e invece ora la sua successione è proprio nelle mani di Trump. A commentare la figura di Ruth e il film un ospite speciale: l’ Avvocato generale dello Stato Gabriella Palmieri Sandulli, prima donna in assoluto a rivestire la carica da quando l’Avvocatura esiste, e cioè dal 1933. Gabriella Palmieri dialogherà con la giornalista e scrittrice Marida Lombardo Pijola.




IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL


 Sono molti i film di qualità in rassegna. Un’anteprima assoluta per l’Italia sarà il francese Proxima, storia di una donna astronauta in partenza per un lungo viaggio spaziale: separata, deve staccarsi dalla sua bambina e viene trattata con sufficienza da alcuni colleghi di missione.  Fra gli altri film "Dio è donna e si chiama Petrunya" di Teona Strugar Mitevska, "L’ Agnello" di Mario Piredda,  "Female Pleasure" di Barbara Miller, e " La candidata ideale" di  Haifaa Al Mansour,  storia di discriminazione sessuale in Arabia Saudita. 


f91eed77fa65845f401650d4f018e098af752bcb.jpg


Il Trevignano FilmFest ha il patrocinio della Camera dei Deputati e è organizzato da un team di giornalisti volontari: presidente Corrado Giustiniani, direttore artistico Fabio Ferzetti. Novità importante di quest’anno: è obbligatoria, causa la riduzione dei posti per l’emergenza Covid, la prenotazione, sulla app prenotaunposto.it a partire dalle 8 del mattino del giorno che precede lo spettacolo. Informazioni e programma sul sito www.trevignanofilmfest.it, sulla pagina Fb dedicata e su quella del cinema Palma.    



clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram







twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube