9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Relitto di Camogli, potrebbe essere il Santo Spirito

2020-06-19 13:07

Array() no author 84169

Camogli, Relitto, Cinquecento, Camogli, Sovrintendenza,

Relitto di Camogli, potrebbe essere il Santo Spirito

di REDAZIONE

Potrebbe essere il relitto del "Santo Spirito", uno dei più grandi galeoni italiani, naufragato nel mare di Camogli nel 1579,  l' imbarcazione rinascimentale individuata a febbraio da due sommozzatori del Rasta divers nella zona di Porto Pidocchio, area marina protetta di Portofino, sul fondo a 50 metri.




L'ipotesi non è stata smentita oggi dalla soprintendenza ai beni archeologici e culturali, che ha annunciato ufficialmente il ritrovamento della nave. A dare nome e età al naviglio saranno le analisi, inclusa la datazione al carbonio 14. Sarebbe il primo recupero in Italia di un relitto di quell'epoca.




clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


e.... clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter







 




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube