9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Istanbul, l'emozione della Cisterna Basilica

2020-05-12 23:01

Array() no author 84169

Istanbul, Sultanhamet, Cisterna Basilica, Costantino, Giustiniano,

Nel cuore pulsante di Sultanahmet basta scendere sotto terra per immergersi (è il caso di dirlo!) in un’atmosfera unica e suggestiva. La cisterna basilica è un luogo incredibile: acqua, colonne e luci soffuse rendono questo luogo irrinunciabile per chi visita Istanbul.


9686349fa64e4e937c336b255d3359bfa5f47ed0.jpg



Costruita da Costantino e restaurata da Giustiniano, la cisterna era alimentata da un acquedotto fatto costruire da Valente e poteva arrivare fino a una capacità di 80.000 metri cubi di acqua. Tra i particolari misteriosi la testa di Medusa rovesciata che costituisce il basamento di una delle colonne della cisterna.











clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram









twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube