9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Arriva "Fare cinema", un Reboot contro la pandemia

2021-06-10 11:45

Array() no author 84169

Cinema, crisi, MyMovies, pandemia, fare cinema, Reboot, corti, istitutidi cultura, Farnesina, Italiana,

Arriva "Fare cinema", un Reboot contro la pandemia

di REDAZIONE


Si terrà dal 14 al 20 giugno la quarta edizione di "Fare Cinema", rassegna dedicata al cinema italiano all’estero promossa dalla Farnesina insieme con con Ministero della Cultura, ANICA, Agenzia ICE e Istituto Luce - Cinecittà. Fin dal titolo (Reboot – Il cinema italiano riparte) la manifestazione punta sulla capacità di reazione dell'industria cinematografica italiana di fronte alla pandemia. 


Anche quest'anno "Fare Cinema" si svolgerà online: canali privilegiati saranno italiana, portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicato alla promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo, con accesso gratuito e libero, e la piattaforma MyMovies.



LEGGI QUI IL PROGRAMMA 

Sul Vimeo di italiana si potranno trovare i cinque titoli finalisti nella categoria “Miglior Cortometraggio” dei Premi David di Donatello 2021, i tre documentari inediti del Salone Internazionale del Libro di Torino che raccontano il passaggio di grandi romanzi dalla carta allo schermo e la serie completa dei film realizzati per il progetto MAECI-Anica Corti d'Autore. 




A partire dal 14 giugno, per una durata di sei settimane, prenderà anche il via la rassegna "Oltre lo schermo", curata da Audiovisiva (audiovisiva.org): 15 documentari che raccontano i mestieri del cinema italiano, accessibili su piattaforma dedicata attraverso i siti web degli Istituti Italiani di Cultura e il portale Italiana.


Nei giorni di "Fare Cinema", Istituti di Cultura, Ambasciate e Consolati offriranno proiezioni online gratuite attraverso MyMovies:  storie di imprenditoria e di eccellenza di Biopic TV (Rai.com e MoviHeart) e la rassegna "Con la macchina da presa", organizzata in collaborazione con True Colours.


Fare Cinema culminerà sabato 19 giugno con la celebrazione della seconda Giornata Mondiale del Cinema Italiano.




(Fonte:   ufficio stampa Italiana) 





clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per seguirci su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram








twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube